Se mi segui da un po’, a questo punto ti senti cresciuto, sai che sei anni luce dal punto in cui hai iniziato, hai acquisito sicurezza, conoscenza, e un po’ di sano senso critico, che ti stanno aiutando a raggiungere i risultati che speravi. Se stai per iscriverti ad un corso di pittura, hai un sacco di aspettative, una passione a cui vuoi finalmente dedicarti, o stai cercando del tempo da dedicarti che abbia una certa qualità, e che ti arricchisca.
_iscriverti a dei corsi che abbiano una certa struttura, ma che non siano troppo seri
_fare le cose seriamente, ma in modo spensierato
_trovare un luogo dove condividere la tua passione in piccole classi di persone simpatiche e impegnate, oppure seguirla da solo, con i tuoi tempi
_frequentare un ambiente dove il confronto è vissuto in modo sano e consapevole
_avere dei consigli da persone che studiano da un po’ di tempo, o renderti utile con i tuoi, di consigli
_ottimizzare i tempi
_ottimizzare i costi
_essere seguito da una persona preparata, che può guidarti con dei consigli competenti
_imparare a credere nelle tue doti
e se non sei dotato? Venire a fare una cosa che ti piace, e che ti fa sentire bene, senza avere la paura di essere giudicato. In arte, c’è spazio per tutti.
_a comporre i colori utilizzando solo i primari
_a scegliere la giusta tecnica per il soggetto che vuoi realizzare
_a copiare da delle foto trovando il taglio giusto
_a confrontarti in modo costruttivo con i compagni
_ad essere un bravo osservatore
_ad avere la giusta quantità di senso critico
_ad imparare facendo, sbagliando, e conoscendo il modo per correggere gli errori
_quali sono i nomi tecnici dei materiali che usi, e le giuste quantità, per sapere come fare acquisti consapevoli e non trovarti con cassetti pieni di materiali che non ricordi neanche quando sono stati comprati
e… Avrai trovato un’insegnante che crede in te e nelle tue capacità: non per fare la ruffiana: io credo sempre nelle persone, e credo che tutti, ma proprio tutti, abbiano dei margini di miglioramento!
Il corso di pittura acrilica per principianti dura 10 settimane, con incontri settimanali di due ore. Avrai bisogno dei materiali di base, ti verrà inviata una lista al momento dell’iscrizione, e tu potrai portare anche cose che possiedi già, purchè siano tra quelle richieste. Se ne hai bisogno, e sei della mia zona, potrò indicarti in quali negozi trovare tutto l’occorrente.
Ad ogni lezione, affronteremo un soggetto diverso, e imparerai una tecnica diversa di utilizzo dell’acrilico.
Alla fine del corso saprai: come comporre i colori principali, come schiarirli e scurirli. Avrai delle nozioni di base che ti aiuteranno a capire come affrontare dei soggetti anche da solo, e una panoramica ampia sulla pittura acrilica, che ti aiuterà a capire se fa per te, oppure no.
Avrai acquisito delle piccole pillole sulla composizione, sul disegno, sul tipo di matita, di carta o tela che conviene utilizzare.
Avrai passato delle ore piacevoli, in compagnia di persone che hanno il tuo stesso interesse, in un ambiente rilassato.
Non sono dei corsi "passatempo", per occupare delle ore che passeresti a lucidare l'argenteria: sono corsi fatti da chi vuole offrire una scuola, essere professionale, fare le cose per bene, pur rendendosi conto di lavorare con persone adulte che possono avere le loro personali esigenze, o la giornata "fiacca", e quindi avere bisogno di trovare un ambiente sereno e dei sorrisi.
I corsi per chi ha già frequentato il livello principiante sono organizzati per temi:
_le sfumature: quali sono le tecniche che posso utilizzare per ottenerle, quali scegliere, e in che occasioni. Le malte, le sabbie, e tutti gli ausiliari acrilici: come utilizzarli, nei quadri astratti, ma anche in quelli figurativi. Le pennellate: non tutte hanno la stessa resa!
_ come i diversi tipi di pennello e di pennellate, possono influire sulla resa del soggetto che ho scelto. Consigli ed esercizi pratici sull’utilizzo dei pennelli più comuni e di quelli più particolari. Luci e ombre: come calibrarli al meglio. Come utilizzare le tecniche acquisite per copiare il soggetto che tanto mi piace.
_ritratto
_le trasparenze: come usare a nostro vantaggio una delle caratteristiche dell'acrilico: essere poco coprente.
N:B: per accedere direttamente a livelli superiori a quello di base, è necessario contattare prima l’insegnante.
Non esiste un solo corso per ogni livello.
Il livello BASE non è un livello dedicato solo a chi non ha mai dipinto, ma anche a chi non ha mai dipinto con me.
I corsi costano 210,00 euro, e comprendono 20 ore di lezione frontale, ed eventuali materiali extra che se affrontati durante il corso, possono essere commentati in classe, insieme ad insegnante e compagni.
L'’iscrizione viene considerata effettiva solo al momento del saldo.
Da anni collaboro con alcune università delle terze età e associazioni del territorio. I corsi presso queste realtà hanno un costo pari circa a metà o 1/3 di quelli che propongo privatamente. Io sono sempre la stessa, ci metto tutto il mio impegno, ma per motivi vari, l'offerta è molto differente.
Ecco un elenco delle principali differenze:
_corso privato: da 4 a 8 iscritti contro gli 8-14 dei corsi non organizzati da me;
_possibilità di fare delle richieste sui temi da affrontare contro assoluta richiesta di rispettare tempi e modi di classi numerose
_discussione comune sugli elaborati, scambio e interazione coi compagni e con l'insegnante, incoraggiati nelle lezioni private, quasi assenti per motivi di tempo nelle classi più numerose.
Il mio consiglio personale è di iscriversi ai corsi delle varie università della terza età nel caso la pittura sia per voi un bellissimo passatempo, mentre di prediligere la scelta dei corsi privati se siete interessati a fare un lavoro più approfondito, avete voglia di scambiare informazioni e opinioni su una materia che vi appassiona e, fatta eccezione per i corsi principianti, avete voglia di approfondire determinati temi, e di poter fare richieste specifiche.
Su richiesta vengono organizzati anche corsi per bambini e ragazzi.
Ogni estate, collaboro con la biblioteca di Brugnera (PN), dove potete trovare sempre nuove offerte formative.